Rane come foglie, insetti come rami, serpenti che fingono di essere velenosi, ma qui è tutto un imbroglio! La strategia del mimetismo non lascia indifferenti: un percorso di stupore e meraviglia in 600 metri quadri, tra serra e museo. Avrete la possibilità di ammirare e capire l’arte del camuffamento in natura, perché gli animali l’hanno adottata e quali vantaggi ne hanno acquisito.
Animal ninja racconta storie di mimetismo, inganno e trasformismo nel mondo naturale (piante, fiori e soprattutto animali). Lo fa con fotografie incredibili, brevi storie bizzarre e soprattutto con animali vivi. Molte specie viventi – sia animali che piante – ricorrono al mimetismo per confondersi con l’ambiente e passare inosservate. Altre si fingono ciò che non sono, per apparire più grandi, più pericolose, più indigeste e non finire mangiate. In natura, i trucchi, i travestimenti, gli imbrogli e le truffe sono all’ordine del giorno ... e funzionano! Questo percorso significa davvero “incontrare dal vivo” quello che si è visto nei documentari naturalistici e letto sui libri, con percorsi differenziati a seconda del livello scolastico.